Il Carnevale 2025 va in archivio!

L’edizione 2025 della nostra manifestazione è arrivata alla conclusione. In quattro giornate abbiamo offerto a tanta gente, ai canturini ma anche ai tantissimi arrivati da fuori, uno spettacolo superlativo. Il tempo è stato clemente dopo aver limitato a solo due le sfilate 2024.

22.000 spettatori non sono pochi! Grandi e piccini si sono divertiti ed hanno trovato modo di passare ore in allegria. La terza sfilata ha registrato il “tutto esaurito” e poco è mancato che lo fosse anche la Gran sfilata del Sabato grasso.

I nostri sette grandi carri (i più grandi della Lombardia) sono stati apprezzati, ben 1388 persone hanno espresso un voto con il tablet dei nostri incaricati! Ha vinto il carro del gruppo “Baloss” che ha ricevuto il premio “Mario Porro”.

La giuria tecnica ha fatto valutazioni diverse e il carro dei Bentransema ha prevalso con 214 voti contro i 209 dei Baloss e i 204 dei Buscait. Gara avvincente! La sfida per il concorso carri 2026 verrà lanciata presto.

Tutto ha funzionato abbastanza bene. C’è sempre qualcosa che si può migliorare. Non ci tireremo indietro per render sempre più bello partecipare al Carnevale a Cantù, “partecipare” non semplicemente “assistere”. Tantissime persone mascherate e felici con tanti gruppetti familiari.

Abbiamo avuto gruppi folcloristici e bande arrivate da vicino e da lontano, da Anzano del Parco e da Nus (AO), da Bergamo e da San Mauro Torinese, ecc.. C’è stata la partecipazione inaspettata ma entusiastica del gruppo genitori della scuola elementare di Mirabello.

Non si è ancora concluso il concorso fotografico Truciolino e Truciolo. Avanti con le foto di bambini e classi!

C’è stato un importante ritorno culturale. Dal 2001 al 2007 avevamo organizzato dei concorsi di pittura. Con il patrocinio della Delegazione di Como del F.A.I. abbiamo proposto una collettiva d’arte “6 Trucioli 22 Maschere” che ha suscitato molto interesse. Proporla al Cortile delle Ortensie l’ha resa ancora più bella. Riproporremo una mostra anche nel 2026, anno del centenario.

Eh sì! Le sfilate del nostro storico Carnevale si avviano al secolo! I progetti sono tanti (libro incluso). Cercheremo di realizzarli. L’invito a chi ha del materiale dei decenni passati a condividerli con noi è manifesto.

Non rimaniamo indietro con la tecnologia. Da alcuni anni i biglietti d’ingresso alle sfilate sono venduti solo online. La gente apprezza. Soprattutto che viene da fuori e deve essere sicuro di trovare posto.

Abbiamo avuto un miglioramento significativo della comunicazione! Il sito web si conferma come punto di riferimento essenziale per tutte le informazioni relative al Carnevale. L’elevato numero di accessi, in due mesi 133.000 di cui 51.900 unici, sottolinea l’interesse del pubblico per i dettagli pratici dell’evento. La sezione multimediale ha riscosso un notevole successo (pubblicate più di 2.000 foto), grazie alla qualità dei contenuti e alla collaborazione di fotografi e videomaker. Ringraziamo: Gruppo Fotografico “La Pesa”, Stefania Gori, Marco Bizzotto (anche per i molti video), Giulia Cantù, Alessandro Nespoli, Marco Benetti, Clemente Forcella.

Portata social media amplificata: La nostra presenza su Facebook, Instagram e TikTok ha raggiunto quasi 200.000 persone, con un coinvolgimento online elevato, i nostri contenuti (post, reel, storie, ecc…) hanno generato oltre 1.000.000 di visualizzazioni.

Questo traguardo è stato reso possibile anche grazie all’intenso lavoro del nostro Team comunicazione e soprattutto alla preziosa partecipazione del pubblico.

Completiamo i ringraziamenti:

· innanzitutto ai nostri soci che dedicano impegno, maestria e capacità per tanti mesi per fare qualcosa di importante per il pubblico che ci apprezza;

· ai figuranti che ci permettono di completare lo spettacolo dei grandi carri;

· al personale che chiamare di supporto è poco, ingegneri in evidenza;

· agli sponsor, BCC di Cantù in prima fila;

· all’amministrazione comunale che non ci lesina critiche e osservazioni ma persegue con noi la volontà di continuare questa tradizione di Cantù;

· a chiunque abbia sopportato qualche disagio per una manifestazione che rende noto ovunque il nome della nostra Città.

Ci ritiriamo alla Bottega di Truciolo per iniziare il percorso che ci porterà alle sfilate del febbraio 2026. Gran sfilata il Sabato grasso 21 febbraio!

Seguite i nostri social. Non mancheremo di darvi notizie!

Fabio Frigerio
Presidente
Associazione Carnevale canturino APS