Carnevale a Cantù 2025 – 99° edizione

Mancano pochissime settimane!
A metà febbraio inizieranno le sfilate della 99° edizione del Carnevale di Cantù.
I 7 enormi carri sono quasi pronti, siamo alle rifiniture e poi lasceranno la bottega dove sono stati costruiti per raggiungere il centro di Cantù.

I nostri soci stanno lavorando da mesi per ottener risultati spettacolari. I nomi dei carri sono intriganti come la varietà di temi!

Quest’anno sarà una giuria tecnica a decretare il vincitore ma anche il pubblico dirà la sua. Dei nostri incaricati gireranno tra la folla con dei tablet dove chi vorrà potrà votare il carro che gli piace di più. Al vincitore andrà la coppa intitolata al nostro compianto Mario Porro!

Non ci saranno solo i carri, tanti gruppi musicali saranno della partita, ci saranno il gruppo di majorettes “Le Figlie del Po”, due gruppi di scatenati boliviani, bande dalla Val d’Aosta alla Franciacorta passando dalla Brianza, e i favolosi S”band”ati di Lanzo!

Spazio al divertimento anche con i giochi gonfiabili: dopo la positiva prova degli ultimi anni verrà offerto nuovamente gratis ai piccoli spettatori la possibilità di saltare e scivolare in sicurezza in piazza delle Stelle! Forse con qualche altra sorpresa.

Per chi non può fare a meno di avere qualcosa sotto i denti: punti ristoro (frittelle a gogò) in più punti del circuito e in particolare in piazza Volontari della Libertà e in piazza delle Stelle!

I bambini (e non solo) hanno dimostrato di voler mettersi in maschera. Le maschere più belle dei bambini fino a 10 anni e di classi di asili e primarie parteciperanno al concorso fotografico “Truciolino e Truciolo” con le foto fatte dai genitori o dagli insegnanti. Premi offerti da G di Giochi.
Agli adulti penseranno i nostri fotografi.

L’area dove si svolge la manifestazione potrebbe contenere più di 10.000 persone ma per misure di sicurezza possiamo permettere solo a 8.000 spettatori di assistere. Staranno comodi ovunque!

I biglietti di ogni sfilata saranno disponibili dal martedì precedente sul portale liveticket.it sia per i biglietti interi che per i ridotti. Facilitazioni per gruppi turistici organizzati. E attenzione anche per i disabili che, seguendo una procedura dedicata, potranno accedere gratuitamente!
Confermati i punti vendita: il Bar Il pozzo di piazza Sirtori e il Caffè Fiume a Vighizzolo!

Per agevolare gli spettatori a caccia di parcheggi (e il compito della Polizia Locale) verranno riproposte due navette gratuite. Dal centro commerciale Bennet Cantù 2000 (e su richiesta anche dalla stazione FS di Cantù-Cermenate) e dalla Pasticceria Radice in via Milano.

Stiamo preparando anche un’altra “chicca”, una mostra che recupererà il testimone di mostre realizzate nei primi anni 2000, titolo “6 Trucioli e 22 maschere”. Non diciamo altro anche perché stiamo affrontando alcuni problemi logistici imprevedibili.

Anche la città parteciperà all’evento: stiamo raccogliendo le richieste degli “Amici del Carnevale” per dare ai loro negozi le grandi maschere realizzate dai nostri soci e decorate anche da alcune classi di studenti del Liceo Melotti! Bellissime!

Non manca la collaborazione con i Ristoranti del “Festival de la cazoeula”. Questo piatto si gusta al meglio proprio nei mesi invernali!

Ringraziamo fin d’ora gli sponsor che ci hanno confermato il loro appoggio ed in particolare la nostra BCC.

I dati dei contatti “social” sono molto soddisfacenti per tutti e c’è visibilità.

Ringraziamo la Delegazione di Como del FAI Fondo Ambiente Italiano che ci onora con il suo patrocinio e con la quale svilupperemo dei progetti.

Un ringraziamento anche agli Uffici comunali che per quanto di loro competenza stanno cercando di supportarci.

Spendo già adesso un ringraziamento alla Giunta che non ci ha mai fatto mancare il suo sostegno. Grazie!

Il nostro sito è ricchissimo di foto delle edizioni passate: vi aspettiamo in tanti per partecipare ad un Carnevale 2025 pieni di gioia, allegria e vita!

Seguiteci sui social per ulteriori aggiornamenti

Fabio Frigerio
Presidente
Associazione Carnevale canturino APS